Nature

Riflessioni golose

pubblicato da Romana il 2024-11-03


Anche il dolce ha la sua storia
Perché ci piace tanto il dolce? Risulta che sia sempre stato gradito all’uomo e anche ad alcuni animali. I nostri antenati hanno iniziato a succhiare il miele dal favo imitando l’orso. Il piacere procurato dal gustare il dolce è forse legato ai ricordi dell’infanzia e alla gradevolezza del latte materno. E materialmente il nostro organismo richiede zuccheri. Quindi evviva i dolci!
Volendo tracciare una storia del dolce, l’accompagnerei a quella dell’uomo. MI fido dell’intuizione, basandomi inoltre su documenti pittorici e scritti. Le mie sono considerazioni stimolate da golosità e da interesse storico. Probabilmente l’accostamento di frutta e miele, bottino dell’uomo raccoglitore, soddisfaceva palato e stomaco ma - senz’altro – fu importante la scoperta che i granelli di certe spighe macinati e impastati con l’acqua, deposti su pietra rovente, fornivano un cibo gradevole e digeribile; quindi, aggiungendo alla farina miele e frutta, l’uomo realizzò il primo Dolce della Preistoria.

Continua a leggere la Storia del dolce di Romana